
Soffici come una nuvola, resistenti come noi: abbiamo corso con le On Cloudsurfer 2 e non vogliamo più toglierle
#Gifted Questo prodotto ci è stato inviato da On per una recensione imparziale.
Non è una scarpa, è un’esperienza (e noi l’abbiamo provata a fondo)
Cercare la scarpa giusta da corsa è un po’ come cercare il bar perfetto per il post-run: se sbagli, te ne accorgi subito. C’è sempre quel momento, durante una corsa di 10k o una mezza improvvisata in primavera, in cui realizzi se stai correndo con un’alleata o con un peso morto ai piedi. Ecco perché, quando abbiamo messo le mani – e i piedi – sulle nuove Cloudsurfer 2 di On, non ci siamo limitati a un giro dell’isolato. Le abbiamo portate ovunque: sull’asfalto rovente del lungomare, tra le curve verdi del parco e pure al supermercato, sudati ma soddisfatti.
Il nostro verdetto? Inizia con un “wow” e finisce con un “dove le compro?”. Ti portiamo dentro la nostra prova su strada (letteralmente), ma prima due parole sul brand che sta dietro a questa piccola meraviglia tecnica con look da sfilata.

On: dalla Svizzera con innovazione (e stile)
Se non hai mai sentito parlare di On, significa che o non corri, o non hai Instagram. Perché questo brand nato nel 2010 sulle montagne svizzere ha fatto il botto per un motivo semplice: ha unito ingegneria svizzera a un’estetica così curata che le sue scarpe si vedono tanto ai piedi dei maratoneti quanto nei reel dei fashion influencer. L’obiettivo? Creare scarpe che non solo supportino la corsa, ma migliorino la vita quotidiana di chi le indossa.
On è diventato sinonimo di tecnologia con uno spirito green: ogni modello è pensato per essere performante, leggero e – lo diciamo forte – anche bellissimo da vedere. E la Cloudsurfer 2? È la sintesi perfetta di tutto questo.
La scarpa: Cloudsurfer 2, una falcata avanti a tutte

Link al prodotto per l’acquisto ➡️ On Cloudsurfer 2 Glacier | Ivory
La Cloudsurfer 2 è una scarpa da corsa su strada pensata per chi vuole fare sul serio senza rinunciare al comfort. È la scarpa che non devi “rompere” con il tempo: la infili, corri, e già dalla prima uscita senti che hai fatto centro.
Caratteristiche tecniche (che abbiamo davvero messo alla prova):
- CloudTec Phase™: il cuore della scarpa, un sistema di ammortizzazione progettato per farti atterrare dolcemente e spingerti in avanti con una fluidità sorprendente. È come se la strada ti accarezzasse.
- Tomaia in mesh traspirante: perfetta per le temperature in rialzo, non ci ha mai fatto sentire troppo caldi (anche nei momenti più intensi).
- Peso piuma: circa 245 grammi. Se non fosse per il grip ottimo, quasi ti scorderesti di averle addosso.
- Sostenibilità: tomaia realizzata con il 100% di poliestere riciclato. Corri e fai del bene al pianeta.
Il test: primavera, 3 uscite a settimana, 1 sola scarpa

Giorno 1: 5k al tramonto, ritmo sciolto, sensazioni da “prima cotta”
Il nostro primo incontro è stato una corsa leggera, post-lavoro. Il classico “esco solo per sciogliermi”, con 5k a ritmo easy. Le prime sensazioni? Le Cloudsurfer 2 hanno una calzata morbida, confortevole. Nessuna vescica, nessun attrito. Le CloudTec Phase™ si sono fatte sentire subito: ogni passo è come un piccolo rimbalzo, ma senza rigidità. È una transizione fluida, quasi elegante (sì, elegante, anche se stavi sudando come un cammello).
Giorno 2: 12k di domenica mattina, test di resistenza (e di stile)
Qui abbiamo spinto un po’. Il secondo giorno, con più strada sotto i piedi, le scarpe hanno mostrato il loro vero carattere. Nessuna perdita di ammortizzazione, nessuna stanchezza muscolare in più. E mentre correvamo, ci siamo accorti di quanti runner si voltavano a guardarle. Il colore Glacier | Ivory è perfetto: pulito, elegante, ma con carattere. In pratica, ti fa sembrare più veloce di quello che sei.
Giorno 3: 7k progressivo + spesa al supermercato (sì, anche quello conta)
Ultima prova: corsa con cambi di ritmo. Abbiamo fatto un 7k progressivo, partendo tranquilli e chiudendo in spinta. Nessuna incertezza: le Cloudsurfer 2 hanno retto bene anche i ritmi più alti, senza “mollare” mai. E poi? Siamo entrati al supermercato, perché da veri runner non si torna mai a casa senza passare a prendere avena e banane. Nessuno ha notato l’odore di sudore, tutti hanno notato le scarpe.
Cinque motivi per cui le Cloudsurfer 2 sono un must-have questa primavera

- Perché sono leggere, ma resistenti
Non tutte le scarpe “leggere” reggono la distanza. Queste sì. 5 o 15 km, il piede è sempre sostenuto. - Perché sono belle sul serio
Il look minimal è un’arma segreta: ti fa sentire a posto anche quando sei completamente fradicio dopo una corsa. - Perché non devi “domarle”
Le infili e vanno. Nessun rodaggio. Nessun dolore iniziale. Solo falcate soddisfatte. - Perché sono perfette per la stagione
Primavera = temperatura che sale = piedi che sudano. Il mesh traspirante risolve il problema. - Perché sono responsabili
Il fatto che siano in parte riciclate non è un dettaglio. È un messaggio: puoi correre forte, con stile, e con coscienza.
Il dettaglio che fa la differenza? Il ritorno di energia
Una cosa che ci ha colpiti fin dalle prime falcate è la sensazione di “spinta in avanti” che le Cloudsurfer 2 riescono a dare. No, non parliamo di miracoli sportivi o di doping del design. Parliamo di una costruzione intelligente che non solo assorbe l’impatto, ma restituisce energia in ogni fase della rullata. Merito della nuova struttura CloudTec Phase™, che non è solo una trovata di marketing, ma un sistema pensato davvero per accompagnare la biomeccanica naturale del piede. Risultato? Spingi di più, ma ti affatichi di meno. E in una corsa lunga, questo fa tutta la differenza.
Stai correndo o stai fluttuando?
Un’altra sensazione che abbiamo percepito (e che non è solo poetica, lo giuriamo) è quella di correre su qualcosa di soffice, ma stabile. Non è come infilare i piedi in una torta, ma il comfort si avvicina. L’intersuola, con la sua geometria ondulata e progressiva, lavora in armonia con il piede, adattandosi a ogni tipo di appoggio. Che tu sia un runner tallonatore o un avampiede aggressivo, ti sentirai supportato senza mai costretto. E per chi ha già testato altre scarpe On, possiamo dire che questa è di gran lunga la più fluida della gamma.
Non solo corsa: come stanno ai piedi tutto il giorno
Una delle cose che apprezziamo da runner moderni (e onesti) è la possibilità di usare la stessa scarpa per più attività. Dopo tutto, quante volte ci capita di uscire per correre e poi andare direttamente a prendere un caffè o incontrare qualcuno? Le Cloudsurfer 2 sono scarpe versatili, anche fuori dal contesto running. Hanno un’estetica curata, colori neutri e materiali di alta qualità, che le rendono perfette anche sotto un jeans dritto o un jogger stiloso. Le abbiamo indossate anche per un’intera giornata in piedi durante un evento outdoor e… zero dolori, zero lamentele. Solo gente che ci chiedeva: “Ma sono quelle nuove della On?”.
Pulizia e manutenzione? Sì, anche questo conta
Un argomento spesso sottovalutato nelle review, ma che noi runner conosciamo bene: quanto si sporcano queste scarpe e come si puliscono? Bene, buona notizia: la tomaia in mesh si asciuga velocemente e non trattiene troppo lo sporco. Dopo una corsa sul bagnato (grazie pioggia di aprile) abbiamo lasciato asciugare le Cloudsurfer 2 all’aria e poi dato una passata veloce con un panno umido. Praticamente tornate come nuove. Un dettaglio che fa piacere, soprattutto se le indossi spesso anche fuori dall’allenamento.
A chi le consigliamo? Spoiler: praticamente a tutti
Se sei un runner esperto, troverai nella Cloudsurfer 2 un compagno affidabile per i tuoi allenamenti quotidiani e le corse medie. Se sei alle prime armi, ti daranno quella sicurezza che serve per iniziare senza farti male. E se, semplicemente, ti piacciono le scarpe che fanno bene sia ai piedi che allo stile, beh… non hai bisogno di ulteriori scuse. Le consigliamo a chi ama correre, camminare, esplorare o semplicemente sentirsi bene con ciò che indossa. Insomma, sono il tipo di scarpa che ti fa venire voglia di uscire. E non è poco, no?
Conclusione: correrci è un piacere, parlarne è un dovere
Ci capita spesso di testare scarpe. Ma non sempre ci capita di voler continuare a usarle anche dopo la recensione. Le On Cloudsurfer 2 ci hanno convinti su tutta la linea: tecniche, confortevoli, stilose e versatili. Sono diventate il nostro riferimento per ogni uscita primaverile e onestamente non vediamo l’ora di provarle anche d’estate.
Le consigliamo? Sì. Le consigliamo a chi corre, a chi cammina tanto, a chi vuole sentirsi leggero e a chi cerca un’alternativa tecnica e consapevole alle solite sneaker.
👉 Se vuoi provarle anche tu, le trovi qui: Cloudsurfer 2 Glacier | Ivory – On