Abbiamo camminato, corso e fatto due volée con le THE ROGER Centre Court: ecco perché sono le sneaker da donna più versatili di stagione

#Gifted Questo prodotto ci è stato inviato da On per una recensione imparziale.


Il tennis ti insegna due cose: a restare leggero e a scegliere bene le scarpe

Chi gioca a tennis lo sa: prima di imparare a servire bene, devi imparare a stare sulle gambe. E per stare sulle gambe in modo efficace, serve la scarpa giusta. Non è solo una questione di grip o ammortizzazione. È una questione di equilibrio, reattività, ma anche di stile – perché, diciamocelo, nel tennis l’eleganza conta quasi quanto il dritto incrociato.

Ed è proprio cercando questa combinazione che ci siamo imbattuti nelle THE ROGER Centre Court da donna, create da On in collaborazione con una leggenda vivente: Roger Federer (sì, proprio lui, il Re). Abbiamo deciso di metterle alla prova in ogni contesto possibile – dentro e fuori dal campo – per capire se questa sneaker iconica è davvero all’altezza della sua fama. Il risultato? Ve lo raccontiamo, passo dopo passo. Ma intanto una cosa è certa: è stato amore a prima… volée.


On + Roger Federer = classe, tecnica e una nuova filosofia del camminare

Se ancora non conosci il brand On, preparati a fare un salto nel mondo delle scarpe “intelligenti”. Nata tra le montagne svizzere nel 2010, On è oggi un punto di riferimento per tutti quelli che cercano calzature performanti con un design pulito e curato. Ma quando nel 2019 è arrivato Roger Federer come co-creatore, le cose hanno preso una piega ancora più interessante.

Con THE ROGER, la capsule ispirata al tennis, On ha fatto una mossa da maestro: portare l’anima sportiva nel cuore dello streetwear elegante. Le Centre Court sono la sintesi perfetta di questa filosofia. Hanno l’aspetto delle classiche sneakers bianche con linee minimal, ma sotto nascondono una tecnologia degna di un campo in cemento veloce.


Anatomia di una scarpa che fa il punto su tutto

Le THE ROGER Centre Court non sono semplici sneaker lifestyle. Sono progettate per accompagnarti tutto il giorno, con un comfort che non tradisce mai e una resistenza che ti fa sentire supportata anche dopo chilometri di camminata o ore in piedi.

Vediamo da vicino cosa le rende speciali:

  • Tomaia in pelle vegana: liscia, resistente e super facile da pulire. Con dettagli perforati che migliorano la traspirabilità e aggiungono un tocco tecnico.
  • Tecnologia CloudTec®: il segreto di On. Ammortizzazione intelligente che si attiva solo quando serve, per assorbire gli impatti e ridurre la fatica.
  • Speedboard®: una piastra interna che trasforma ogni passo in una spinta, rendendo la camminata più dinamica e reattiva.
  • Design svizzero: minimal, elegante, senza tempo. Perfette con i jeans, con un tailleur oversize o con una tuta sportiva.
  • Sostenibilità: prodotte con materiali a basso impatto ambientale. Una scelta etica, oltre che estetica.

Giornata tipo con le Centre Court: cronaca (semi)seria di un test sul campo

Ore 08:00 – Caffè e prime impressioni

Appena infilate, sembrano già parte del piede. La calzata è morbida, precisa. Nessun punto rigido, nessun fastidio. E diciamolo: sono belle da paura. Quelle linee pulite fanno subito “luxury sportivo”. Saliamo in bici. Le Centre Court iniziano il riscaldamento.

Ore 10:00 – Commissioni in città, maratona di vetrine

Qui si entra nella vera prova di resistenza. Il centro storico, la folla, i marciapiedi irregolari. Le Centre Court rispondono bene. Il piede è stabile, la camminata leggera, e il look? Sta bene anche con il trench primaverile e la tote bag in tela. Ah, e la suola bianca non si sporca subito come si potrebbe temere. Bonus!

Ore 14:00 – Pranzo al volo e mini match sul campo

Nel pomeriggio, scatta la pazzia: due amici ci invitano per un doppio improvvisato al campo del quartiere. “Dai, ma sei in sneakers lifestyle!” dicono. Sorrido. Entro in campo. Le Centre Court, pur non essendo scarpe da competizione, reggono perfettamente qualche scambio leggero. La Speedboard ti aiuta a spingere anche quando l’adrenalina sale. Il grip c’è. L’ammortizzazione pure. “Federer approved”, direi.

Ore 18:00 – Aperitivo chic, nessun bisogno di cambiare scarpe

Le ore passano. Le Centre Court non si lamentano. E nemmeno i nostri piedi. Anzi, sono ancora belli freschi, complice la tomaia traspirante. Al bar, sotto i tavolini di ferro battuto, spuntano e si fanno notare. “Belle quelle scarpe, di che marca sono?” On. Di Roger. Di chi, se no?


Cinque motivi per cui devi averle (e non è solo una questione di stile)

  1. Perché sono un investimento intelligente
    Non sono le classiche sneaker “fighette” che dopo due uscite ti fanno male ovunque. Queste sono costruite per durare e farti stare bene.
  2. Perché hanno personalità, ma senza gridare
    Silenziosamente iconiche. Perfette per chi ha stile ma non ha bisogno di urlarlo.
  3. Perché ti fanno camminare meglio
    Letteralmente. Il sistema Speedboard cambia il modo in cui appoggi il piede. E dopo una giornata intera lo senti: sei meno stanca.
  4. Perché sono etiche
    Vegan, sostenibili, pensate per ridurre l’impatto ambientale. Così fai bene a te e al pianeta.
  5. Perché sì, sono approvate da Federer
    Non solo marketing. Il suo tocco si sente: precisione, classe e comfort ai massimi livelli.

Fashion tip: come abbinare le THE ROGER Centre Court e sembrare sempre in partita

Hai mai notato come le scarpe possano cambiare tutto un outfit? Le THE ROGER Centre Court sono quel tipo di sneaker che ti salva nei momenti di indecisione. Hai presente quei giorni in cui guardi l’armadio e dici “non ho niente da mettere”? Parti da loro, e costruisci il resto.

Ecco tre outfit che abbiamo testato (e amato):

  • Minimal ma con carattere: blazer oversize color burro, pantalone sartoriale a sigaretta, crop top bianco. Le Centre Court ai piedi e sei perfetta per il brunch, l’ufficio creativo o un colloquio con l’agenzia di moda che ti vuole così come sei.
  • Sportivo con stile: leggings neri lucidi, felpa cropped colorata, occhiali da sole giganti. Perfetto per il weekend fuori città o per l’aperitivo al volo dopo la palestra (anche se non ci sei andata, ma chi lo sa?).
  • Estivo rilassato: vestitino a camicia in lino, calzino a coste leggere appena visibile sopra la scarpa, borsa in rete. Le Centre Court danno quell’aria “cool senza sforzo” che tutte cerchiamo in primavera.

Confronto con altri modelli: perché scegliere proprio queste

Chiariamo una cosa: non mancano le sneaker bianche sul mercato. Ce ne sono centinaia. Ma quante possono dirsi davvero comode, sostenibili, belle e versatili come le THE ROGER Centre Court?

Ecco un confronto onesto con altri due modelli famosi:

  • Adidas Stan Smith: le amate da tutti, ok. Ma dopo qualche ora, la rigidità si sente. E il comfort? Diciamo che non è il loro punto forte. Le Centre Court vincono a mani basse sulla comodità.
  • Nike Air Force 1: massicce, iconiche, ma anche molto più pesanti. Se cerchi leggerezza e linee eleganti, le Roger sono la scelta migliore. Meno “urban street”, più “tennis chic”.
  • Veja V-10: altra sneaker eco-friendly, ma con un’estetica decisamente più grezza. Le Centre Court offrono lo stesso impegno etico, ma con un design più sofisticato e meno “militant”.

Insomma, se vuoi qualcosa che stia bene con tutto, che non ti spezzi la schiena dopo tre ore e che non abbia bisogno di essere “spiegato”… vai di On.


Consigli di stile: come tenerle al top (anche dopo 100 uscite)

Le THE ROGER Centre Court sono fatte per durare. Ma se vuoi che restino belle come il primo giorno, segui questi semplici consigli:

  • Pulizia rapida e frequente: un panno umido ogni settimana fa miracoli. Non aspettare di vedere lo sporco a occhio nudo.
  • Evita il fango (o affrontalo con dignità): se sai che camminerai su terreni bagnati o sporchi, valuta un altro paio. Ma se proprio devi, portati dietro una spazzolina. Fidati, ci ringrazierai.
  • Conservazione degna: non abbandonarle in fondo all’armadio sotto il pile. Tienile in vista, su una mensola o in una scarpiera ventilata. Così si asciugano meglio e mantengono la forma.
  • Cambia i calzini, non le scarpe: se un giorno ti sembrano “diverse”, prova un paio di calzini più sottili o con un piccolo risvolto. Spesso è tutto lì il segreto per rinfrescare il look.

Conclusione: la sneaker che non è solo una sneaker

Le THE ROGER Centre Court sono molto più di un accessorio. Sono un modo di camminare, di muoversi, di sentirsi a proprio agio senza rinunciare a nulla. Noi le abbiamo testate, vissute e amate. E se oggi dovessimo scegliere una scarpa da mettere tutti i giorni, con qualsiasi outfit, in qualsiasi occasione… beh, la scelta sarebbe fin troppo facile.

👉 Se vuoi provarle anche tu, sono disponibili sul sito ufficiale di On: THE ROGER Centre Court – Donna